Archive for the 'activity_log' Category

chiedimi se sono felice

April 02nd, 2021 | Category: activity_log,vita

festa del babbo

March 20th, 2021 | Category: activity_log,ricordi,vita

papà sapeva essere molto meticoloso, mi riconosco in questo

ma… non so, provo ad immaginare

“idealmente” certi metodi erano nella sua testa. avrebbe voluto che certe cose fossero fatte in un certo modo.

ma a volte, forse, gli costava fatica, “gli prendeva di mano”, e si generava il caos. molti appunti, molte cose scritte per “aiutarsi”, per avere un riferimento, per cristallizzare ragionamenti

quando guardavo il suo secondo hard disk (quello contenente i “dati”), avevo subito l’impressione che l’organizzazione di file e cartelle avesse un non so che di difficoltoso.

lui aveva una cartella “pozzo” o “pozzi” o “_pozzo” in cui metteva le cosa ancora da catalogare.

io, indipendentemente, avevo sul mio PC il path /container/caos.

in qualche modo, il caos e il disordine forse danno un senso di compagnia.

ora mi reco a pulire la lettiera del gatto. ha cacato. c’è puzza di merda in casa

No comments

quanto stiamo andando?

March 20th, 2021 | Category: activity_log,vita

male

una fotografia del mio stato attuale: mi sento teso come un tronco di legno.

la mattina quando mi alzo mi devo “riequilibrare” perché non mi reggo bene sulle gambe

le braccia sono tesissime, sbaglio spessissimo i movimenti, sono molto goffo e ho forza = zero

(sto andando a fare fisioterapia per questo, lui dice che dipende da una compressione cervicale)

non sono lucido a lavoro, faccio errori

non suono la chitarra quasi più (anche perché mo’ come mo’ mi costerebbe molta fatica)

e, cosa più grave, non mi sento molto “me stesso”

1 comment

OSINT 2: another level

February 16th, 2021 | Category: activity_log,tmrc,vita

qui inizialmente mi ero arreso..

mi volevo concentrare su quella cupola che si vede vicino al traliccio, ma era troppo scura.

poi.. mi sono concentrato sul simbolo della Metro 🙂

sono finito su questo interessante sito:

http://mic-ro.com/metro/metrologos-static-old.html

e di conseguenza qui:

answer: Stoccolma 🙂

No comments

take a note

October 01st, 2020 | Category: activity_log,ricordi,vita

preferisco scriverlo qui.. ora

l’altro giorno mi sono messo a rivedere, come faccio spesso, le vecchie pagine del mio diario (non questo.)

ho trovato un file del 2010. in cui ho scritto “secondo me papà inizia a perdere i colpi”

…parlando con mamma, si è sempre identificato l’inizio del problema intorno al 2012

quindi: chissà, avevo notato qualcosa io, in tempi non sospetti. io che mi sento così simile a papà.

cmq, dicevo: preferisco scriverlo ora: io credo che il mio cervello stia iniziando a deteriorare.

sono piuttosto convinto che gran parte del problema sia “dentro di me”, non fuori

tendo ad avere un approccio caotico, confusionario, mi perdo, perdo il filo.

oggi sono arrivati così, de botto, 3 colleghi nuovi, e ho dovuto crear loro gli account su diversi pannelli etc.. ovviamente mi sono cartato.

ho messo l’iniziale di uno riferendomi al nome di un altro.

per carità. tante giustificazioni: il casino in ufficio, il fatto che, probabilmente, mi sono semplicemente messo fretta da solo.

mm, si è fatto tardi. devo portare le patate al forno alla mamma

EDIT: tornando da casa di mamma, mi aveva lasciato una busta con dei contenitori di plastica da ridare alla zia. ovviamente me li sono riportati A CASA.

così sono dovuto riscendere, e metterli nel portone della zia.

da notare: grande scoordinazione fisica.

1 comment

spartiacque

September 05th, 2020 | Category: activity_log,vita

devo prendere il vizio di annotarmi la data, ogni anno.

…il primo giorno cioè, dopo l’estate, in cui esperisco prurito.

ieri è stato il primo giorno, 4 settembre quindi.

mamma mi ha chiesto di portarle un po’ di basilico.

userò la funzione di Google per essere sicuro di azzeccare il vasetto giusto

1 comment

oggi

è stato il funerale di papà

giornata iniziata presto.. sveglia alle 7:15 per lavarsi e prepararsi

il buon Marco della farmacia si è reso disponibile per accompagnarci all’obitorio, per assistere alla chiusura della bara di papà

che poi, proprio lì sul momento NON ti fanno assistere

siamo rimasti fino a pochi minuti prima, per vedere per gli ultimi istanti papà, nella sua incarnazione originale

al funerale c’era molta, molta gente

si stava un po’ distanziati, per ovvi motivi

in questo modo la chiesa (san cetteo) era veramente piena

il momento più bello e solenne è stato quando Domenico Galasso, del piccolo Teatro Orazio Costa (sotto casa mia, tra l’altro) ha letto la poesia scelta da mamma, “la morte non è niente”

fin lì, ero abbastanza riuscito a trattenermi

anche all’arrivo della bara: zia Laura, che era accanto a me, si è messa a piangere, io l’ho consolata un po’

io e mamma abbiamo accarezzato la bara, mentre usciva

c’era mio cugino Matteo ad accompagnarmi, durante l’uscita

e tante persone

Attilio e Roberto del LUG

ftp con la ragazza

Claudio e Carlo

Enrico-trolls-Paoletto

Simona, LaCiccy, che ha anche portato 2 vasetti di miele per me e mamma

della Micso c’erano una ventina di persone, c’era anche Ric

pierluigi, norm, elena, vinz, valeria, lorenza, stuz, livio, agostina, il Nardi, pierpaolo, federico, andrea, valentina, ilary, Ric & Gianpiero, spero di non aver dimenticato nessuno

begatrice

ferc, ovviamente

DoM con GDM e la moglie

janet (maybe-y)

filippo & patti

rageman, neuro, pivy, la presidentessa

la piccola Gaia non si è sentita bene, infatti l’ho vista quasi da subito che era con la mamma su una sedia appena fuori la chiesa, troppo caldo forse, o altro

dopo la funzione, ho riaccompagnato lei, silvietta e Gabry a casa

poi sono stato un po’ in farmacia

con Marco.. sul retro..

poi ho pranzato con la mamma, dopo aver fatto la spesa al tigre

dopo aver comprato il sugo ai 4 formaggi biffi, uno dei piatti forti di mamma (mezze maniche con quel sugo)

nel pomeriggio lei aveva già organizzato con le nipotine, marta silvia e a questo punto forse gaia, per “cucinare per finta”

oggi andrò dalla fenomenologa

tutti hanno voluto bene a papà

“sii fiero di tuo padre”

“una persona sempre stata buona, mai un pettegolezzo, mai una cattiveria”

ora lo staranno polverizzando, se non l’hanno già fatto

egoisticamente sono un po’ preoccupato per mamma, anche se in realtà lei è forte, equilibrata. spero che non crolli.

il cielo si sta rannuvolando

ah, poi ho preso la bici e sono stato sotto l’ufficio di DoM, c’ho parlato una quindicina di minuti

No comments

francesco

August 16th, 2020 | Category: activity_log,ricordi,vita

era una specie di fiera del modellismo

io ci andai perché c’era ftp21 con la uagliona che “presenziava” per il PescaraLUG

decisi di portare papà.. per fargli vedere cose che potevano stuzzicare la sua mente

e così, andammo

ad un certo punto lui mi fa “bello, bello. peccato che a Francesco queste cose non piacciano”

e io “… Francesco chi?”

e lui “mio figlio!”

Era il 2015

1 comment

perche’ voglio bene ad ernesto

io non ho mai avuto un dichiarato terrore dei cani

però, quei cani esteticamente “grossi e cattivi”.. sì, quelli un po’ mi mettevano in agitazione

un pomeriggio vado a casa di Ernesto, sulla Tiburtina, e io so che ne stavo per incontrare uno.

prendo l’ascensore, arrivo al 3 o 4 piano

busso

mi apre con il mega cane lì che era tutto impazzito dalla presenza di un nuovo sconosciuto

io pietrificato

lui mi stava già porgendo un biscotto, che io avrei dovuto prendere urgentmente in mano

“prendilo! prendilo!”

l’ho preso. poi ho eseguito le istruzioni: ossia andarsi a sedere sul divano, e porgere il biscotto al mega cane

quel rito avrebbe messo tutti in sicurezza.

ha funzionato!

stimo Ernesto per aver trovato una soluzione da pochi secondi, piuttosto che mesi e mesi di psicoterapia

2 comments

voglia di vivere

May 02nd, 2020 | Category: activity_log,tmrc

mi è tornata!

allora, io AMO darmi degli obiettivi. e percorrerli (non sempre arrivo alla fine).

l’obiettivo di 1 o 2 anni fa (più o meno) era dedicarsi alla lettura pressoché integrale del manuale FreeBSD Handbook.

certo, non è che mi sia messo a leggere la roba SULLE STAMPANTI, però è stato molto interessante. specialmente perché, durante quel percorso, avevo cercato di immergermi il più possibile nella “cosa”, tradotto: usavo FreeBSD come sistema desktop, ovunque (3 computer).

avevo iniziato a fare più o meno lo stesso con CentOS / Redhat. ma mi sono scazzato.

da non molto ho iniziato un percorso molto più stimolante: nmap 🙂

non avevo mai fatto caso al fatto che, sul sito ufficiale, c’è un manuale molto dettagliato ed esaustivo. ci sono parecchie cose interessanti.

e poi, Fyodor è troppo simpatico 🙂

ieri cazzeggiavo su Reddit e… a culo ho beccato un link. un corso su udemy .. “practical ethical hacking”… GRATIS

wow! ma che figata!

per adesso sto nella parte introduttiva e.. il livello è piuttosto basic. però adesso ci sono persino dei rudimenti di python, e il corso promette anche “come si sfonda active directory”.

boh, mi è tornata la voglia di vivere.

/me eterno studente

2 comments

« Previous PageNext Page »