Archive for the 'vita' Category

questione di fortuna?

avevo 12 o 13 anni

e vedevo questo:

e questo

per non parlare di Hey Jude. L’esibizione dei Pink Floyd.

tutto grazie a papà mio.

1 comment

posso morire domani

14 agosto 2020

April 02nd, 2022 | Category: vita

la mail, in quel giorno

nulla a lavoro

non mi sono collegato su junkie

root@junkie:~# history   |grep 2020-08-14
 7455  2022-04-02 12:24:05 history   |grep 2020-08-14

o sul server da DoM:

root@vm:~# history   |grep 2020-08-14
 9995  2022-04-02 12:32:32 history   |grep 2020-08-14

qualche traccia su Exchange, in azienda

# zgrep --color sugo 20200815-auth.log.gz
Aug 14 13:02:55 EX2013.asd.local MSWinEventLog#0111#011Application#01137271310#011ven ago 14 13:02:55 2020#01125001#011MSExchangeMailboxAssistants#011N/A#011N/A#011Information#011EX2013.asd.local#011Assistente pertinenza contatti#011#011L'alimentatore pertinenza persone per la cassetta postale /o=Asd Srl/ou=Exchange Administrative Group (FYDIBOHF23SPDLT)/cn=Recipients/cn=sugo ha prelevato 1 elementi inviati per l'elaborazione. Numero di elementi inviati correttamente elaborati 1 e numero di elementi inviati con errore di elaborazione 0. Totale tempo impiegato per elaborare la cassetta postale: 1169,4727.#011636282 

che altro si potrebbe cercare?

nessun sms

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/08/14/20G00122/sg

poi avevo mandato una mail

Z3JpbGxldHRhCm5vbiBjaSBzb25vIHBhcm9sZSBwZXIgZGVzY3JpdmVyZSBxdWFudG8gaW8gdGkg
dm9nbGlhIGJlbmUsIHF1YW50byBpbyBzaWEgbGVnYXRvIGEgdGUsIGUgcXVhbnRvIGlvIHRpIGFt
bWlyaSBwZXIgaW5udW1lcmV2b2xpIG1vdGl2aS4Kc2VpIGUgcmltYXJyYWkgc2VtcHJlIGxhIGx1
Y2UgZGVsbGEgbm9zdHJhIGZhbWlnbGlhLCBjb24gbGEgdHVhIGRvbGNpc3NpbWEgc2Vuc2liaWxp
dMOgIGUgY2FwYWNpdMOgIGRpIGNvbXVuaWNhcmUKc2VpIGxhIG1vZ2xpZSBlIGxhIG1hbW1hIG1p
Z2xpb3JlIGNoZSBpbyBlIHBhcMOgIHBvdGVzc2ltbyBtYWkgYXZlcmUuCgppbCB0dW8gcHVwZXR0
byBhZG9yYXRvCkZyYW5jZXNjbwo=

No comments

drift

April 02nd, 2022 | Category: activity_log,vita

le braccia mi fanno male, più o meno sotto le ascelle

gli avambracci sono ultra-tesi

e così le dita

sembra che io abbia perennemente le braccia congelate, questa è la sensazione di “goffagine” che avverto.

i movimenti “di fino” mi risultano incredibilmente difficili

non sono felice. non mi sento bene

stato di abbandono totale

questo sarebbe il momento di “salvarsi da solo”, cosa che mi risulta molto difficile

non capisco bene perché io abbia tutta questa difficoltà nel fare cose che mi facciano stare bene

sto cuocendo le zucchine. tra poco ci metterò la pancetta sopra

poi lascerò che il tempo passi, fino a lunedì mattina.

e poi si ricomincia

1 comment

Una giornata particolare (2)

March 26th, 2022 | Category: activity_log,musica,ricordi,vita

ciao

questa sera.. mi ha scritto Pierpi

anzi, prima mi ha chiamato. mi aveva chiesto se gli imprestavo un cavo D.I.

questo ha fatto riemergere il senso di “avulsione” dal mondo del “suonare” che purtroppo alberga in me

e cmq no, non credo di aver mai avuto un cavo D.I.

però gli ho chiesto come mai, a che gli serviva. c’era forse un concerto?

sì, c’era un concerto, vicinissimo casa mia, tra l’altro

così.. ho deciso di andarci. al Matta

tragitto:

now playing: Kelly Lee Owens – Corner of my Sky

sono arrivato realisticamente poco prima dell’inizio del concerto

offerta libera – “noi consigliamo 10 euro”

ho risposto: era già la mia idea!

c’erano realisticamente ben poche persone

non conoscevo assolutamente la band (“dogs of lands?”, ma io ero lì solo perché Pierpaolo faceva il fonico

non ho sbadigliato mai. il genere non mi faceva impazzire. ma loro nel corso della serata hanno suonato sempre meglio.

poi a metà concerto, c’è stata una sorta di presentazione dell’organizzazione “mediterranea”

con proiezioni di video, e testi di questo tipo:

ma, in che senso? il tizio col Mac non sapeva come fare lo schwa?

ogni tanto mi giravo intorno

vedevo altre presenze

presenze di persone con cui possibilmente avrei potuto condividere l’esperienza di andare alla Festa dell’Unità

la cosa sorprendente è che, a fine concerto, una di queste ragazze è venuta dritta da me.

“ma tu sei il figlio della professoressa Scassa”?

la prima cosa che le ho risposto è stata: sì! ma tu come hai fatto a riconoscermi??

ero con la mascherina.. e saranno passati.. mm… 25 anni, letteralmente

lei veniva a casa nostra, perché mamma era sempre solita far venire g0li9999999999999999999999999999999999999999999999999999 (Colin)

gli alunni a casa, per prepararli all’esame di maturità

Rosita. le ho detto di chiamare la mamma, che le avrebbe fatto ultra-piacere

le ho detto di aggiungere mamma su Facebook, visto che lei ce l’ha

lei ha provato a cercarla davanti a me.

non ha foto

ma.. dagli amici in comune sembrava lei.

anche se mi suonava un po’ strano (e l’ho scoperto in quel momento) che sul suo profilo c’era scritto

Macomb Community College

ROFL

now playing: BOC “poppy seed”

ciononostante, non riesco, in questi giorni, a non mangiarmi le pellicine

sigh

No comments

boy in a room

February 08th, 2022 | Category: in fissa,musica,sogni,vita

non mi fa impazzire come suona la batteria, ma…

è definitivamente la descrizione di un mio pomeriggio ideale

(Flynscot, youtube, cover: Weight off by BBNG & kaytranada)

No comments

CTF – Liberty

February 05th, 2022 | Category: activity_log,vita

ho perso qualche minuto per cercare di capire come si apriva il “vano” davanti..

poi ho cercato su Youtube 🙂

diciamo che non ci sarei mai arrivato 🙂

by the way, it is empty

No comments

vita di pi

kelly lee owens – ON

questo video mi devasta. lo trovo molto poetico. separazione (o morte)

e la mia sintesi: ok, dopo una separazione così sofferta, non è forse giusto dire che la nostra vita è distrutta per sempre?

io non credo di riuscire a voler superare il passato.

mi sembra più onesto continuare a ripetere ogni giorno che la vita è una merda. niente a senso (cit. Lamentazioni.org)

e attendere quel giorno, per trovare la pace.

“perché da vivi.. la pace nun ce l’avevano” (cit. Richard Benson stavolta)

No comments

doveva essere una cosa bella

January 30th, 2022 | Category: l'autoradio canta,musica,vita

mi è successo n volte

tipo.. sto in macchina con qualcuno, questo qualcuno inizia a sciorinare una serie di brani musicali, magari mi chiede se ne conosco qualcuno; ma sostanzialmente non sembra interessato al fatto che io li stia apprezzando oppure no. che io stia bene oppure no. che io mi senta soggiogato oppure no.

voglio dire: se fosse stato senza di me in quel momento, si sarebbe comportato alla stessa maniera.

oppure a Capodanno, dove qualcuno si mette davanti al PC e monopolizza la scelta della playlist della serata, senza dare l’idea di voler far partcipare anche gli altri.

ho sempre vissuto male questi episodi. ma probabilmente è un discorso più ampio.

ci sono persone che, a pelle, mi hanno sempre e subito trasmesso una certa propensione a condividere (o forse dovrei dire meglio: convivivere) le cose, non solo la musica. A vivere veramente certi momenti “alla pari”. definirei queste persone dei comunisti sociali 🙂

altri invece (tipicamente con un forte carattere), mi hanno sempre dato l’idea di non preoccuparsi più di tanto di saper leggere lo stato d’animo dell’altro.

figuriamoci, quindi, avere un’idea dei suoi gusti.

Agli occhi di un osservatore qualunque, vista in mezzo ai suoi compagni di giochi molto più socievoli, Judy, una bambina di quattro anni, potrebbe sembrare un classico tipo da tappezzeria. Quando è il momento di giocare, esita a prendere parte all’azione e ne resta ai margini invece di immergersi in essa. Tuttavia, Judy è un’abile osservatrice della politica sociale nell’ambito della sua classe di scuola materna – forse la più sofisticata, fra tutti i suoi compagni, nella comprensione dei sentimenti altrui.

Questa sua dote emerge soltanto quando l’insegnante riunisce Judy e i suoi coetanei per fare quello che essi chiamano il Gioco della Classe. Questo gioco – che consiste in un modellino dell’aula di Judy, come una casa di bambole, con figurine che hanno al posto della testa delle piccole fotografie dei bambini e dell’insegnante – è un test per valutare la percettività sociale. Quando l’insegnante le chiede di mettere ciascun bambino nella zona della classe dove esso ama di più stare – l’angolo delle attività artistiche, quelle delle costruzioni, e così via – Judy è in grado di farlo con grande accuratezza. E quando le si chiede di mettere ciascun bambino insieme a quelli con cui ama di più giocare, Judy sa mettere insieme tutti gli amici migliori.

(from Daniel Goleman, “Intelligenza emotiva”)

No comments

tra le cose che ho deciso di (ri)vedere stamane

January 29th, 2022 | Category: activity_log,vita

adoro questo video. mi piace tutto

BRAVI

No comments

« Previous PageNext Page »