Archive for the 'musica' Category

Internet

August 19th, 2020 | Category: coma,musica,un'incontenibile voglia di esprimersi,vita

non è ancora completamente un brutto posto

aphex twin – rhubarb

Cato

Cato 9 mesi fa (modificato) I found a stray cat the other night. It had been hit by a car sometime before I’d gotten there and left in front of a gas station’s door, swaddled in blankets by some passing soul. I went home, got a box and towels, and drove it to the local 24/7 pet hospital. I couldn’t afford to take care of it but they would have taken the poor thing off my hands as best they could. Trying to think of the most soothing music possible I decided to play this on repeat as I made the long drive and I kept telling the kitty how brave it was, how it wouldn’t be hurting soon, how pretty it was. When I got there I found out that it had passed away sometime on the drive over there. It had no microchip and it was a youngster. It was a boy. I named him and got a pawprint of him that I will soon frame. It’s a small thing; a small cat in a small corner of the world that probably never had a human to love or a positive interaction in its life, but that experience has been haunting me for the last few days and I keep coming back to this song thinking of it. I named him Victory there at the end. I hope I can see you again one day, brave boy.

No comments

che poesia

July 24th, 2020 | Category: in fissa,musica

badbatnotgood – can’t leave the night

1 comment

salmonella

June 14th, 2020 | Category: in fissa,musica

bbng – salmonella

No comments

Alternative

Se questa cosa non è praticabile, potrebbe andare bene anche questa:

la potrebbe suonare Miriam

No comments

e di quest’altra faccenda, invece…

direi che la cosa che mi impressione di più, è la quiete acustica che c’è in giro.. l’aria percettibilmente più respirabile

che strano, prima volta in vita mia che non ho potuto festeggiare il mio compleanno.

o meglio, l’ho festeggiato, ma facendo un’improvvisata diretta su Twitch 🙂

a lavoro ci stavamo muovendo per mettere Webex (per fare le riunioni online..) ma poi, per via di “problemini” di Cisco, abbiamo optato per Zoom, e adesso mi sembra proprio che TUTTI USINO ZOOM per fare qualsiasi cosa, dal lavoro alle minchiate.

Grande zoom!

No comments

Houston, we’ve had a problem here

January 18th, 2020 | Category: musica,ricordi,vita

ieri sono stato a Giulianova, città natale di mammà, tra l’altro

ho dovuto registrare 3 brani, di mauro, su cui avevo precedentemente “inventato” delle parti di chitarra..

temevo il bordello sull’autostrada (che è chiusa in un tratto da qui a Giulianova, o meglio dire sequestrato).

per fortuna è andato tutto liscio.

il 3 brano “in ordine di esecuzione” era un brano su cui avrei dovuto usare il wah (lo ammetto: ho cercato di capire grazie a Internet se il modo più corretto fosse “wah wah o wha wha.. ma il risultato non è stato univoco. pazienza)

e insomma. vado per registare il terzo brano.. faccio per premere il wah (per accenderlo) e… era già acceso.

morale: ho registrato i primi 2 brani col wah acceso. a metà corsa.

questa cosa è maledettamente interessante (https://www.reddit.com/r/interestingasfuck/ , https://www.reddit.com/r/Damnthatsinteresting/), perché mi si accendono 2 pensieri, almeno:

a) il fonico può non accorgersene. può semplicemente assumere che il tuo ampli sia rumoroso, non tutti sono ricchi, magari il tuo ampli è una merda, ci sta

b) non me ne sono accorto nemmeno io. certo, il suono mi sembrava troppo squillante, sentiva una forte necessità di smussare le frequenze alte. ma.. pensavo fosse una sensazione derivata dalla ripresa (dei microfoni). a parte il fatto che il mio ampli (Marshall JTM30) ha la fama di essere squillante..

il pensiero interessante del momento è:

se parti da una situazione di NORMALITA’, e di colpo introduci DUE variazioni :

variazione 1: non sentire il suono del tuo ampli nella tua cameretta, ma in una regia di uno studio, microfonato

variazione 2: avere il wah acceso per sbaglio

.. potresti non accorgerti di una delle 2 variazioni, ma dare per scontato che sia UNA SOLA variazione, e quindi dare la colpa alla regia, al microfono, etc.. e non ad altro.

epilogo: durante il tragitto di ritorno da Giulianova, la colonna di TIR nell’altro senso era impressionante, in effetti.

1 comment

che meraviglia

December 27th, 2019 | Category: coma,musica,un'incontenibile voglia di esprimersi,vita

new moon

non sono riuscito a trovare su Youtube questo brano

di Jojo Mayer – “new moon” (l’album dovrebbe essere “Lunar Tribute”)

ho aggiunto 3 o 4 entries tra i miei bookmarks, specificamente in Musica -> bio

ossia le cose che sono venuto a scoprire grazie a bio (Alberto)

chissà com’è possibile.

qualsiasi cosa metteva, mi piaceva

mi piaceva _molto_

non ho fatto altro che chiedere di shararmi le cose che stava mettendo.

sembrava una serata come tutte le altre.. e invece, questa mattina…

qualche giorno ho impiegato diversi giorni per avere il coraggio di fare, semplicemente, una domanda.

alla domanda è stato risposto: “no”, ma io in fondo lo sapevo benissimo.

solo che.. proprio non riuscivo a trovare il coraggio di mettere l’altra persona difronte al disagio di dovermi dire di no.

probabilmente perché è una delle MIE debolezze più grandi.

sono contento (meno male) di aver trovato qualcosa da mettermi per il matrimonio di Enrico.

invece questa sera, la stessa persona, mi ha detto “sì” ad una proposta.. sono contento di aver vissuto questa serata

chissà dov’è Colin, forse è spaventato dalla musica

1 comment

Dictaphone’s Lament

September 24th, 2019 | Category: l'autoradio canta,musica

in fissa

September 10th, 2019 | Category: l'autoradio canta,musica

totale

No comments

« Previous PageNext Page »