Archive for the 'musica' Category
Se ti dicessero che…
…
il mio futuro saràmeglio? probabilmente io me l’immagino PEGGIO

ma quant’è bello questo ritornello:
Messe in culo
per la seconda volta nella storia, il buon Mauro me l’ha messa in culo.
ritmicamente parlando, s’intende.
nel disco “in penombra” (nell’omonima traccia).. non so che dirvi: il battere è sul primo colpo di rullante (a 21secondi circa)
io non ci credo ancora che qualcuno possa concepire razionalmente un ritmo così, senza farsi condizionare dalla “pulsazione” che sembrerebbe più ovvia:
e qui invece (si tratta solo di una sorta di premix, non fate caso a nulla), l’ingresso è ugualmente “mind blowing”
rifugi
..ogni tanto mi rifugio in qualcosa
qualcosa che apparentemente appare molto, estremamente banale.. poco condivisibile
eppure mi .. da’ così tanto (pace, tranquillità.. cose impagabili)
adoro questo tizio
MI SONO ISCRITTO AL SUO CANALE
segnaposti
non vedo l’ora di pubblicare qui i brani che usciranno..
mauro mi ha chiesto di mettere le mie chitarre su alcune sue canzoni.. un progetto suo “solista”..
sarò sempre estremamente riconoscente a chi mi ha dato l’opportunitàdi esprimermi.. giacché io, da solo, difficilmente l’avrei fatto
rientra sicuramente nelle cose per cui vale la pena di aver vissuto.

Metto a verbale che…
La prima musica ascoltata nel 2019 (a parte la roba ascoltata ieri sera durante la cena del 31…) è:
Can – Future Days (sì, me lo sono sentito a 0.5x, durante la sessione mattutina di yoga)
Ben Frost – Theory Of Machines
Propositi per il 2019? Ci riuscirò a non mangiarmi le pellicine? Riuscirò ad alzarmi dalla sedia PRIMA che lo stress/nervosismo prendano il sopravvento, in ufficio?
Chissàse mi dovrò operare alla cistifellea. Stay tuned
~
in questi giorni è morta la madre di una ragazza che conosco, da quando ero piccolo
che poi ho perso di vista per moltissimo tempo..
mi ricordo che da piccoli, io e un altro compagno monello da cui sicuramente mi facevo trascinare, chiamavamo questa ragazza…
…facciamo finta, se si chiamava “anna”, noi la chiamavamo “maciopanna”
lei si arrabbiava molto per questo soprannome
io non ho mai capito bene perché. non c’era nulla di offensivo.
e sicuramente all’epoca non potevo realizzare che “macio” potesse indicare “macho, maschio, maschiaccio” o cose simili.
ma..
dopo tanti anni, io questa ragazza l’ho rivista e mi ha detto pressoché subito di essere omosessuale (era con la sua fidanzata quando l’ho vista).
e così oggi mi è venuto in mente di ripensarci.
e se fosse per questo che lei, da piccoli, si arrabbiava per quel soprannome?
è possibile che lei.. a 7, 8 anni.. “sentisse” qualcosa? che fosse giàconsapevole?
in effetti.. io penso che per un certo tipo di persone, i confini non sono mai proprio netti.
insomma: dire “sono etero” – “sono gay”
ci sono stati momenti in cui ho avuto parecchia ansia a riguardo.
non molto tempo fa “rischiavo” di andare ad abitare con un ragazzo con cui giàabitavo (L, ecco perché oggi ti pensavo…), e con un suo amico gay.
io ho messo le mani più che avanti: “se sono gay, lo voglio scoprire il più tardi possibile”.
lasciando da parte il discorso che, a parte rare eccezioni, la compagnia di una mente maschile è sempre stata nettamente più piacevole di una mente femminile..
direi di essere 85%-15%
perché cmq, mi piace toccare tutti
stasera sono abbastanza sereno
tornando da casa di M, da Chieti, avevo proprio voglia di ascoltare questo brano:
httpv://www.youtube.com/watch?v=RxbHvLgNl_4
No commentsMold boy
che fascino questo disco…. lo ascolto spessissimo in questi giorni
httpv://www.youtube.com/watch?v=Y_qt5VvP6gw
No commentsil pomeriggio che bruciammo Chrome
ogni tanto incontro brani che ho voglia di ascoltare più volte di seguito (molto raro)
e anche quest’altro
…I don’t believe you….
p.s., yes, da oggi vorrei tornare a recuperare qualcosa della mia passata identitàdigitale.. chissàse lo faccio perché sento che la mia identitàreale stia svanendo…
good afternoon
1 comment