Jun 8
giro in bici con papÃÂ
mentre camminavo con papa’ verso l’ingresso del capannone
sapevo che c’erano 2 versioni possibili del discorso che avrei affrontato con lui, circa la “nuova catena alla sua bicicletta”
una versione buona, e una cattiva, vale a dire senza comprensione, e con rabbia e nervosismo
alla fine è venuta fuori una via di mezzo, ma più orientata verso quella “buona”
siamo andati a fare un giro in bici, su mia proposta
siamo andati “al molo”
papa’ mi ha raccontato di quando andava al molo, con gli amici, a pescare
mettendo le canne da pesca in specie di tubi di latta
“ci si accontentava .. ”
ci sono persone a cui non sfuggirebbe il fatto che uno stia piangendo
ad altri magari sfugge. altri magari lo notano ma fanno finta di niente, perché pensano che sia meglio così
io inizio a temere quel giorno.
quel giorno in cui.. mi saràevidente, evidentissimo, chiaro
che io non c’ho capito veramente un cazzo
che non mi sono accontentato
che non ho creduto nella forza che invece avevo
che non mi sono goduto la vita
e la vita staràper finire
2 comments
May 22
chiodo fisso
questa mattina è venuto fuori che E. non riusciva ad entrare su uno dei nostri Mikrotik
o meglio, ci entrava, ma non sapeva qual’era la password (eh beh, può succedere anche questo).
è chiaro che uno, una volta dentro, ricambia la password e “buonanotte al secchio” (…)
ma… in generale… c’è un modo per trovare una password giàsalvata sul Dude? 🙂
se si esporta la configurazione:
/export file name=cazzo.rsc
gli utenti non vengono salvati, tantomeno le credenziali
ma ci tenevo a rispondere alla domanda di E.
da quel momento, quindi, risolvere questa cosa è diventato il chiodo fisso della mia giornata.
pare che esportando piuttosto il backup
/system backup save name=minchia.backup
si possa fare qualcosa.
avevo visto questo sito, e mi sembrava carino:
https://aacable.wordpress.com/tag/mikrotik-password-recovery/
ciononostante, non volevo compilare nulla di questa roba su uno dei nostri server in produzione (estrema paranoia… che chissàse mai un giorno mai mi ripagherà).
mi ero promesso dunque di farlo a casa, in pausa pranzo, sul mio pc
ma a pranzo non ho pranzato a casa, quindi l’unico momento per farlo sarebbe stato la sera, nella sede del LUG.
è bello andare in un posto e avere qualcosa di specifico da fare .
mi sono seduto. mi sono agganciato con l’eeepc alla rete wifi della sede (dove c’è un router non gestito da noi) e ho aperto google, per ritrovare l’howto di cui sopra.
mi sono trovato davanti questo:
onestamente è tutto molto ben fatto. gran parte dell’umanitàcliccherebbe senza indugiare.
se lo si fa, si scarica un bel file setup.exe, proprio come questo: setup.exe (magari non farlo…)
la prima cosa che stuzzica la curiositàdello smanettone, è quantomeno usarci sopra strings:
sugo@crunchspo:~$ strings downloads/setup.exe |less ..
..
SQLGetInstalledDrivers odbccp32.dll VerQueryValueA GetFileVersionInfoA GetFileVersionInfoSizeA version.dll %s\odbccp32.bad %s\%s The program %s, or one of its DLLs attempted to call the function %s which is not supported in the loaded ODBC installer DLL (%s). Press OK to proceed. The ODBC installer DLL (ODBCCP32.DLL) is not installed on this system. ODBC Installer Error ..
..
SELECT FROM demo_table ORDER BY ODBC;DRIVER={%s};DSN='';DBQ=%s No Excel ODBC driver found ReadExcel.xls ..
..
w w w. m eit u.c o m    <-- sito giapponese che vende cellulari
tra l’altro, lorenzo mi ha fatto conoscere questo sito dove puoi uploadare merda e vedere come si sarebbero comportarti i più diffusi antivirus:
https://www.virustotal.com/  (qui ci puoi andare 🙂 )
molto carino, ma come ho fatto ad essere reindirizzatosul finto sito Google? sicuramente tramite DNS.
ma che DNS sto usando ora, qui?
sugo@crunchspo:~$ cat /etc/resolv.conf # Generated by NetworkManager nameserver 23.253.94.129
e che è 23.253.94.129 ??
NetRange:      23.253.0.0 - 23.253.255.255 CIDR:          23.253.0.0/16 OriginAS:      AS19994 NetName:       RACKS-8-NET-15 NetHandle:     NET-23-253-0-0-1 Parent:        NET-23-0-0-0-0 NetType:       Direct Allocation RegDate:       2013-11-08 Updated:       2013-11-08 Ref:           http://whois.arin.net/rest/net/NET-23-253-0-0-1
OrgName:       Rackspace Hosting
ho capito subito che qualcuno, finalmente, era entrato su quel cazzo di router non-nostro (admin/admin) e aveva fatto il lavoro.
oltretutto avevano anche cambiato la password al router, per cui non potevo nemmeno rientrarci.
ma, come mi ha suggerito valerio 🙂 , si poteva tranquillamente sfruttare la stessa falla che avevano usato gli amici connessi dallo spazio profondo 🙂
quale falla? semplicemente:
http://192.168.1.1/rom-0
e ti scarichi il tutto, compresa la password, che però va un attimo conquistata.
ho seguito questo sito, scoprendo di essere veramente lamer nell’utilizzo di git  😀
https://www.3noled.in.th/decrypt-rom-0-file
e così, finalmente:
root@crunchspo:~# ./decompress /home/sugo/downloads/rom-0
root@crunchspo:~# strings /home/sugo/downloads/rom-0.decomp 263297 <-- password in chiaro public public public 2`Node1 Node2 Node3 Node4 Node5 Node6 Node7 dhcppc +      * RT2561_1 default vlan15 P/tr069 trendchip TC3162 DSL-Gateway Trendchip Product 0017A5
..così “ho acceduto” al router, ho avuto conferma che:
e ho poi ricambiato la password (e impedito l’accesso dall’esterno 🙂
e dopo?
dopo mi sono potuto dedicare al problema di questa mattina, la password di Emi 🙂
ho usato il tool preso da questo sito:
http://manio.skyboo.net/mikrotik/
e..
root@crunchspo:/usr/local/src/mtpass-0.9# ./mtpass /home/sugo/downloads/sugo.backup mtpass v0.9 - MikroTik RouterOS password recovery tool, (c) 2008-2012 by manio http://manio.skyboo.net/mikrotik/ Reading file /home/sugo/downloads/sugo.backup, 32703 bytes long Rec# | Username | Password | Disable flag | User comment -------------------------------------------------------------------------------------------- 1 | admin | <BLANK PASSWORD> | | 2 | admin | Passw-Tadaaaa | | 3 | default | <BLANK PASSWORD> | | 4 | default | <BLANK PASSWORD> |
è stata una serata produttiva 😉
No comments
May 20
lezione n.11
che palle
forse 2 GB di RAM non sono davvero più sufficienti a fare un cazzo.
nemmeno a postare qualcosa sul proprio blog.
guardo in basso a destra “CPU usare monitor” e non posso non chiedermi: “ma che cazzo stai facendo, zuup?”
oggi è stata la lezione n.11 del corso linux.
abbiamo parlato di mysql.
tutto tramite riga di comando.
non abbiamo usato phpmyadmin manco per sbaglio.
sono arrivato con 15 min di ritardo
c’erano petrox e dario junior
io sono salito insieme a RI
quando siamo entrati, si sentiva uno strano cinguettio.
era petrox,che sta su un sito dove c’erano tanti modelli diversi di uccelli, e si poteva sentire il verso di ciascuno
http://www.bird-songs.com/indexit.htm
dice che voleva riuscire a capire qual era l’uccello che sentiva ogni mattina da casa sua.
mi è sembrata una cosa molto bella
sempre a petrox ho lasciato il libro “mysql guida completa”.
la prossima lezione, l’ultima.. invece darò il libro su postfix a Max.
lezione n.11
forse ho avuto un bel pensiero l’altro giorno
mi sono detto che .. ho passato davvero tanto tempo..
a cercare risposte, cercare verità, a “quadrare il cerchio” di tante cose.
e ho avuto per molto tempo la pretesa di riuscire ad ottenere tutto questo.. con dei semplici agionamenti. contorti, ossessivi, ripetitivi agionamenti.
ora, non so descrivere esattamente “l’altra strada”, ma.. ops:
si è verificata una violazione del vincolo d’integritàreferenziale
No commentsMay 1
!SPOILER! Saw 1
non ho mai visto, invece, questo film per intero.
ne ho visto un pezzo qualche tempo fa, credo con lopoc, qui a casa.
F. me ne aveva parlato.. facendomi venire la curiositàdi vederlo e di apprezzarne il finale
ripenso spesso alle ultime parole..
“molta gente è poco riconoscente nei confronti della vita”
ma tu no, non più ora
a parte la violenza del film.. credo che il messaggio sia .. uno dei cardini della vita
se non avete visto il film e avete intenzione di vederlo, non guardate il video 🙂
No commentsMay 1
immagine
ho visto varie volte questo film. uno dei più struggenti di sempre
quest’immagine, con il ponte sullo sfondo, mi ha sempre inquietato.
Apr 25
resistenza!
oggi mi sono svegliato.
A. ha scritto un sms nel gruppo whatsapp “Sti cazzi” (dove ci siamo solo io lui e Rob) se volevamo vederci al mare, visto che era il compleanno del suo cane (Teseo)
Rob come era facile intuire non ha risposto alcunché.
io invece.. ho aderito
e così alle 15.30 mi sono fatto trovare all’ingresso del Parco.. insolitamente chiuso a causa della partita “Pescara – Novara” (boh, mai successo)
siamo stati un po’ in spiaggia.
(pregasi confrontare con la foto del post di quasi 6 anni fa esatti)
ho appuntato che quando due padroni di cani assistono all’incontro dei rispettivi cani, si salutano sempre con “è maschio o femmina”?
e ho appuntato anche la frase che una donna ha detto al suo compagno, ossia “ogni tanto alzala la voce co’ fiète”
poi A. è partito per Roma, per andare con gli amici sua del tango.
che smazzata
domattina forse passo al negozio a portargli un monitor CRT che serve a un suo amico.. io lo volevo buttare
curiosamente, svariate ore dopo, ho incontrato UN’ALTRA persona a cui smollerò, invece, un altro computer che volevo buttare
che poi, non buttare.. più precisamente “portare alla Ricicleria”
byron mi ha detto che il dogma è:
Vai li negli orari scritti nel sito di Attiva.Devi portare l’ultima bolletta della spazzatura pagata.Puoi scaricare massimo 500 chili di rifiuti ogni anno
poi ftp21 mi ha proposto di andare a sentire il concerto del fratello all’Arca.
vabbene
lì ho intravisto da lontano un gruppo di 3 ragazzi, di cui ho riconosciuto il tale Gianpaolo.
è un tizio che frequentava il nostro stabilimento ai tempi del liceo. fissatissimo per la palestra e per le precisioni varie (tipo quando citò “4 micron” riferendosi a qualche componente della sua bicicletta).
ho intravisto anche Claudia, la mia amica cantante
l’ho salutata e l’ho riaccompagnata a casa
la cosa buffa è che appena ho parcheggiato la macchina lì sotto, ci è passata davanti Barbara,che è la cantante del gruppo che avevo visto poco prima all’Arca
l’ho vista infilarsi nello stesso portone dove sarebbe dovuta entrare Claudia
la cosa assurda è che si sono presentate l’un l’altra davanti ai miei occhi, io invece ero convinto che si conoscessero giàda un pezzo. ma Claudia abita lì da solo un mese
dall’altra parte della strada, chi c’era? ovviamente Gianpaolo con gli altri 2, che camminavano con lo stesso ritmo.
dopo cena sono andato a prendere il caffè da Rob.
c’erano i genitori, il fratello e la neo-moglie.
se non sbaglio è molisana, ha un accento abbastanza marcato, ma a me piace sentirlo
e poi mi incrociava spesso con lo sguardo, il che è sempre qualcosa che apprezzo, come dire “non ti sto ignorando”
poi sono stato al post Bar.
ho visto un tizio.
mi fissava. mi ha detto “non ti ricordi di me??”
c’ho messo qualche secondo e poi .. ma sì. cent’anni fa sarei dovuto venire a vederti un pc su cui hai messo linux!
mi sono scusato.
gli ho detto che lunedì lo chiamo.
lui mi ha detto “aspe’ fammi un squillo.. tu ce l’hai ancora il mio numero”?
io: “si. ho sia quello di casa tua che quello del cellulare”
lui : “okok fammi uno squillo però perché non mi ricordo come ti ho memorizzato.. ma sicuro non l’ho cancellato. forse “francesco linux”? bu?”
ho fatto lo squillo e ho visto distintamente comparire sul suo display “32882….” ahahah bellissimo.
vabe’, cmq è a lui che regalerò un pc anziché buttarlo alla Ricicleria.
e mi ci sclocco pure un aperitivo
Apr 24
jam
oggi è il compleanno di rob
ha avuto un’idea bellissima…
cioè di partecipare alla jam session che si fa ogni mercoledì al “loft”
tu vai su facebook, ti prenoti i brani che vuoi suonare, e poi suoni
ogni volta c’è un “tema”
a ‘sto giro c’era “i numeri nella musica” per cui si dovevano suonare solo brani in cui c’erano numeri nel titolo
io e rob abbiamo suonato “two princes” degli spin doctors (..) e “four women” di Nina Simone (che non conoscevo)
poi rob ha suonato con altre persone “five years” di david bowie
ho portato Tracy con me 🙂
non l’ho mai persa di vista un solo attimo.
il batterista era davvero un mostro. bravo e cantava pure
cosa ricordo ? ricordo che IO mi sono preoccupato di salutare il batterista appena salito sul palco.
magari, fosse per lui, non ci avrebbe nemmeno guardato in faccia? bu
stessa cosa per la cantante che ha cantato Nina Simome.. o il tastierista
ecco, del tastierista mi ricordo la mano sudatissima quando gliel’ho stretta
ho fatto varie riflessioni
una è.. che è un peccato che io abbia progressivamente tralasciato sempre più la musica per stare appresso all’informatica
l’informatica è un feticcio, una mania, qualcosa che mi intriga molto e .. che mi fa rilassare anche.
mi dico sempre che faccio un lavoro che mi piace ma… forse mi riferisco ad una visione un po’ idealizzata.. perché di fatto spesso mi stresso e basta.
e faccio cose noiose e ripetitive.
tuttavia ci investo molto tempo e molte energie, come se inseguissi chissàcosa.
ma secondo me è tutta una cazzata. non raggiungerò nulla di “significativo”.
mi farebbe bene tornare a suonare di più, perché è un qualcosa che ti porta a stare con le persone, o a fare qualcosa per le persone.
cmq, dopo la jam.. sono tornato a casa in sincronia con lopoc
“tempismo perfetto!”
così mi ha aiutato a salire la chitarra e il basso (che Mauro aveva prestato a Roberto)
ho visto che mentre parcheggiava stava finendo di fumarsi una sigaretta
poteva fumarsela tranquillamente su a casa, ma è possibile che lui abbia calcolato che a me da fastidio il fumo, e quindi ha deciso, quando può, di non fumare a casa.
del resto io sto evitando di ruttare per lui :pPp
dopo essere rientrati a casa, in cucina abbiamo parlato un po’
mi ha raccontato una cosa che non sapevo!
parlavamo del MOCA, del MOCA2004 (io non me lo ricordo quasi per niente nel 2004)
nel 2008 invece.. grande storia
c’erano i ragazzi di “snortattack” che avevamo messo in piedi il classico “Capture the flag” informatico, ovvero “prova a bucare questo sistema!”
il fantomatico server era situato nella loro tenda.
la notte del venerdì.. accadde che i ragazzi di snortattack si erano ubriacati all’inverosimile. come tutti del resto
giacevano nella tenda, semi-morti
lopoc e un altro così decisero di “darsi da fare”
muniti di torcia-tipo-minatore, sono entrati nella tenda. mentre quelli dormivano e si rigiravano lamentandosi.. ma troppo fuori per realizzare qualsiasi cosa.
non c’era verso di reboottare il server in single user mode.
allora, che si fa? si fa girare una LIVE sulla macchina. ok, ma il trasferimento di file interessanti ci metteva troppo via wifi (o forse, diciamoci la verità,il wifi non stava funzionando per niente)
allora ecco che parte un lunghissimo cavo di rete fin dentro la tenda di Snort.
si copia il bottino
e poi si va a dormire.
la mattina dopo i ragazzi di Snortattack si sono svegliati e sembra che non abbiamo battuto ciglio vedendo un cavo di rete che entrava nella loro tenda
lopoc ha postato poi sul loro sito la “prova” che erano riusciti a prelevare i files.. loro non l’hanno presa molto sportivamente :))
bellissimo.
No comments