Aug 9
Police Driven To Tears
Jul 30
Portafortuna
– Describe how a network works: 100%
– Configure, verify and troubleshoot a switch with VLANs and interswitch communications: 100%
– Implement an IP addressing scheme and IP Services to meet network requirements in a medium-size Ente(rprise) 100%
– Configure, verify, and troubleshoot basic router operation and routing on Cisco devices 92%
– Explain and select the appropriate administrative tasks required for a WLAN 100%
– Identify security threats to a network and describe general methods to mitigate those threats 100%
– Implements and verify WAN links 100%
– Implement, verify, and troubleshoot NAT and ACLs in a medium-size Enterprise branch office network: 60%
mannaggia. secondo m’è scappato un “eq 80” che non c’andava
cmq sono soddisfatto perché, in uno dei due libri su cui ho studiato (CCNA ICND2 Official Exam Certification Guide di Wendell Odom, seconda edizione) c’erano un paio di cose che mi erano oscure.
una riguarda lo Spanning Tree.
la storia è: se non ci fosse lo Spanning Tree, quando si collegano n switch tra di loro, e vi sono dei link ridondati, si scatenerebbe un mega bordello in brevissimo tempo.
lo spanning tree fa sì che gli switch si mettano d’accordo tra di loro (senza alcuna configurazione umana) e eleggano il “root switch”.
il root switch ha tutte le porte “attive”.
tutti gli altri switch devono decidere qual è la propria “root port”, cioè la porta che ha il minor “costo” per raggiungere il root. anche questa porta è attiva.
dopodiché, c’è il concetto di designated port e di blocked port che per ora sorvolo.
non è affatto infrequente che uno switch (non root) abbia due porte che presentano lo stesso costo per raggiungere lo switch root.
come si decide in questi casi?
facciamo un esempio:
facciamo finta che il root switch sia quello più a sinistra.
e che lo switch su cui mi sto ponendo il problema di quale sia la root port si quello più a destra.
ho due percorsi per arrivare al root: o passo sopra, o passo sotto.
facciamo finta che sono tutte interfacce Gigabit, quindi il costo nei due tragitti è identico.
il libro dice:
sì ma.. quale port priority? di quale port? dello switch root? di uno switch che mi inoltra l’hello BPDU (quello sopra o quello sotto)? o si riferisce alla priorità della porta “ricevente” (switch a destra)?
alla fine, ho scoperto che online c’era l’errata corrige:
Page 100 – 2nd to last paragraph – current last sentence that fills most of the last three lines (begins “The least-calculated cost win;…â€) – the sentence is missing a tiebreaker. To fix the problem, replace this last sentence with: “The least-calculated cost wins. If a tie occurs, the switch chooses as root port the port connected to the best neighboring switch port, based on the following three tiebreakers, in order: lowest neighbor bridge ID, lowest neighbor port priority, and lowest neighbor internal port number. (Note that the switch considers only neighbors in the tied least-cost path for these tiebreakers.)â€
l’altra cosa riguarda l’ipv6, e gli indirizzi EUI-64
il libro dice:
mi ha fatto molto arrabbiare. perché io mi chiedevo: ma che cazzo significa “mettere il settimo bit a 1? e se è GIA’ 1? che gli fai?”
errata corrige anche qui:
Page 594 – 595 – Instead of setting the 7th bit of the EUI-64 host part to binary 1, instead you invert the bit’s value (0 becomes 1, or 1 becomes 0).
bene. sono soddisfatto.
e adesso, per festeggiare, mi vado a mangiare un gran bel gelato.
…non prima di due dovuti ringraziamenti speciali!
..sì, è proprio lo stesso armadio :)))))
1 commentJul 7
quiz
non so se la mia risposta è giusta, ma io ne ho trovata una logica in 6 minuti.
sono contento di essere più veloce di un programmatore 🙂
SPOILER: la mia risposta (e spiegazione) è qui.
3 commentsJun 15
jazz
ieri ho accompagnato Mimi’ ad un concerto
il concerto del suo ragazzo
io pensavo che fosse vicino all’Arca, invece era.. più giù
verso Cepagatti
dopo il Mall
io pensavo .. che si trattasse di un locale lì vicino
non mi sarei mai aspettato di assistere ad un concerto.. dentro un benzinaio
appena arrivato mi sono sentito molto osservato. non saprei dire quante persone c’erano che avevano più di 20 anni
però, mi sentivo anche a mio agio
ho conosciuto il suo ragazzo, stefano, che ha 2 anni più di lei
mi ha detto che avrebbero suonato “jazz”, ma “nel senso che improvvisiamo, e che ci ascoltiamo tra di noi”
penso che sia una definizione molto bella 🙂
httpv://www.youtube.com/watch?v=PeGVtAhOmV4&feature=youtu.be
lui suona bene. mi piace più lui dell’altro chitarrista, che sembra più estroverso ma.. forse lo è troppo
e ha un suono troppo tagliente
io mi sento più simile a stefano
a un certo punto, verso mezzanotte, uno del gruppo (il sassofonista) ha annunciato che “c’erano i cornetti caldi”
così ne ho comprati 2, uno per me e uno per miriam
e mentre aspettavo, sentivo i discorsi di un gruppo di ragazzi che erano lì
che avranno avuto la metà dei miei anni
e che stavano parlando di quando avevano fatto il militare
Jun 15
l
e così ho saputo che L stava per fare lo stesso esame che vorrei fare io
le ho proposto di studiare insieme, qualche volta
e così un giorno ci siamo visti nell’ufficio dove lavora lei, dopo le 18:30, dopo che entrambi avevamo ultimato la nostra giornata lavorativa
penso di averla giustamente turbata, perché lei si era esercitata molto col Packet Tracer (sempre sia lodato),
facendo esercizi anche complessi, però non aveva mai fatto i quiz, quelli che invece faccio di solito io (col simulatore Boson)
(è impressionante la quantità di errori che faccio non perché non so le cose, ma perché NON LEGGO ATTENTAMENTE quello che c’è scritto. o perché penso che sia esattamente come la domanda precedente (dove il comando era tracert, non ping)).
ed era evidente che l’esame, in realtà , era per la maggior parte tutto un quiz, non solo una serie di esercizi pratici.
la cosa pallosa è che Boson si può installare su un solo computer.
allora io, ormai da 1 mese credo, ho lasciato il pc a casa dei miei acceso, e ogni volta mi ci collego con teamviewer per esercitarmi (per esempio se sto all’altra casa, o al lavoro)
le ho proposto di fare la stessa cosa. anzi le ho detto: “quando vuoi, entraci anche tu e usalo pure”
anche lei usa teamviewer spesso. dice che lo usa per aiutare le sue amiche che hanno problemi col computer.
così quando si è loggata sul suo account, io mi aspettavo di vedere una lunga sfilza di pc già associati.
invece ce n’era solo uno, di una sua amica, chiamato “TETTA-PC”
mi ha chiesto com’era fatto il cavo rollover. allora mi sono alzato e mi sono diretto verso una porta “vieni, ti faccio vedere”
ed era buffo che IO, nel SUO UFFICIO, sapessi esattamente dove fosse un cavo rollover.
il cavo che io chiamo azzurrino, lei lo chiama blu.
ci siamo messi d’accordo per il giorno dopo.
la sera, dopo cena, verso le 22.30 – 23 ero a casa dei miei.
ho acceso il monitor del pc.
e ho visto questo:
httpv://www.youtube.com/watch?v=aLwuNSvPjrs&feature=youtu.be
ho provato un misto di ammirazione, e di tenerezza.
ho rispento il monitor
e l’ho lasciata fare
May 25
Grazie.
httpv://www.youtube.com/watch?v=Q06wFUi5OM8&feature=youtu.be
è un bellissimo pezzo.
lo sto ascoltando ora
poco dopo che.. ho suonato un po’ la chitarra
non è uscito niente di buono. o meglio
non è uscito niente di buono fin quando ho cercato di suonare cose che..
o non mi rispecchiano
o devo faticare per conquistarle
spesso penso che chi suona, chi ha il “dono” della musica, per primo dovrebbe avere rispetto per la musica
quindi.. non fare come magari fanno molti (io spesso lo faccio), interrompere l’ascolto dei pezzi, skippare da una cosa all’altra, etc..
Grazie F.
e
Grazie E. Per avermi portato a quel concerto, la scorsa settimana. per avermi fatto ascoltare musica viva.
E per avermi telefonato proprio in questo momento
io: “ma tu… tu.. sei proprio un MAGO”
E: “ahaha.. no.. qui di mago ce n’è soltanto uno”
andiamo al Mixer va’
poi magari ci affacciamo a p.azza (<-- questa cosa mi ricorda una mia compagna delle elementari, che si faceva la svelta perché era una secchiona, e poi alla lavagna scriveva cose tipo "personaggi storic." -- un'abbreviazione che a distanza di 30 anni non posso non definire SUBOTTIMA (e grazie pure a te N! :D) alessandrini
ma soprattuto poi andiamo al cinema a vivere “la grande bellezza”
ah ngulo, viene pure Imba
No comments